Se il tuo bambino ha bisogno dell'aerosolterapia è probabile che tu abbia un nebulizzatore con mascherina. Sarà abbastanza semplice da applicare sul viso ma devi accertarti che il perimetro della maschera sia ben aderente al viso del tuo piccolo. Se così non fosse, il farmaco o la soluzione fisiologica si disperderanno nell'ambiente. E tutto lo sforzo per fargli fare l'aerosol sarebbe un po' vanificato.
Tutto merito degli aerosol disegnati apposta per i più piccoli. I componenti dell'aerosol non cambiano: ci sono sempre ampolla, tubo e mascherina ma, quando avrai finito di montarlo, ricorderà un giocattolo o un personaggio dei cartoni animati preferiti dal tuo bambino. Sotto le sembianze di un gioco, sarà molto più semplice avvicinare l'aerosol al tuo piccolo… un vero gioco "da ragazzi"!
Uno dei tanti trucchi per fare l'aerosolterapia al tuo bambino sarà quello di sedersi insieme a lui di fronte allo specchio. Per te sarà più semplice controllare la posizione della mascherina, mentre il piccolo sarà meno nervoso perché vedrà in diretta quello che sta accadendo.
Se vuoi distrarre il tuo bambino durante la seduta di aerosol perché non provare ad intrattenerlo con una canzoncina? Scegli un tema tranquillo e allegro. Unica regola? Copri il rumore dell'aerosol!
Il tuo bimbo è già abbastanza grandicello? Puoi provare a incuriosirlo con un libro da leggere quando farà l'aerosol. Ricordati che se il tuo bambino vuole far provare un po' di aerosolterapia anche al suo peluche o alla sua bambola, non ti dovrai opporre: il principio dell'imitazione di solito funziona.
Ti è venuta l'idea di far l'aerosol di nascosto al tuo bambino? Fermati subito. Pensaci: durante il sonno la sua bocca rimane chiusa, il respiro è superficiale e il farmaco non raggiunge i polmoni. Poi conta che forse dovresti toglierli anche il ciuccio.
È sempre stato il sogno di ogni genitore: un aerosol silenzioso, compatto, veloce e che rendesse il momento della terapia meno fastidioso possibile. Grazie alla tecnologia Mesh oggi è tutto possibile e l'aerosol può essere addirittura indossato diventando, in alcuni modelli, un tutt'uno con la mascherina. Per alimentarli inoltre è sufficiente un cavo USB da collegare a smartphone o tablet, nessun bisogno di prese e fili: una grande libertà soprattutto per i bambini, che possono fare così l'aerosolterapia interrompere le proprie attività.