Il misuratore di pressione connesso che parla con il medico

Vuoi essere sempre in contatto con il tuo medico? Allora dovresti scegliere il misuratore di pressione connesso! Ne esiste più di uno in commercio ma prima di acquistarlo è importante valutare bene diversi aspetti: dall’accessibilità dei dati al tipo di app abbinate al misuratore di pressione. Ecco per te una breve guida per aiutarti nella scelta.

Lo sapevi che con i misuratori di pressione connessi consultare il tuo medico sarà più semplice? Rispetto ai misuratori di pressione tradizionali, i dispositivi connessi collegati a smartphone e tablet ti garantiscono una condivisione facile e veloce dei valori della pressione con il tuo medico, grazie alle funzionalità dell’App associata. Ora, non ci resta che scorrere insieme una panoramica di tutti gli strumenti di comunicazione con il medico offerti dai nuovi misuratori di pressione connessi: dalla posta elettronica alle piattaforme dedicate. Vediamo tutte le opzioni.

Valori della pressione arteriosa per e-mail o cartella condivisa

Una volta registrati i dati della tua pressione arteriosa con l’app collegata al misuratore connesso, potrai scegliere come inviarli. In alcuni casi avrai a disposizione un file già compilato, sotto forma di grafico per esempio o come cronologia delle rilevazioni pressorie, che potrai inviare come allegato via mail al tuo medico. In altri potrebbe capitarti che l’app archivi i dati direttamente su cloud: così saranno sempre a disposizione, tua e del tuo medico, da qualsiasi dispositivo connesso.

Scegli il misuratore di pressione connesso con un’App certificata

La salute del tuo cuore è importante e ti suggeriamo di affidarla a un misuratore di pressione connesso che abbia un’app certificata e progettata ad hoc secondo le normative dei dispositivi medici, per garantire una registrazione corretta e affidabile dei tuoi valori. Per sicurezza, ti consigliamo di scegliere misuratori di pressione connessi che memorizzino le rilevazioni anche sul dispositivo in modo da avere sempre un back-up “fisico” dei dati.   

Ti è stato utile?

Questo form non prevede risposta. Per ogni domanda o richiesta informazioni, utilizza il form della pagina "Contattaci"

Ti può interessare anche:
  • La storia del cuore in un clic

    I nuovi misuratori di pressione wireless permettono di registrare l’andamento dei valori sullo smartphone e di condividere in ogni momento l’esito della rilevazione con il nostro medico. Ora capiamo insieme perché questi ...

    Scopri di più
  • Misuratori di pressione automatici e battiti irregolari: il caso ...

    L’aritmia è un’anomalia cardiaca che induce sequenze irregolari di battiti del cuore: troppo lente, troppo veloci o senza uno sviluppo lineare. In questo caso non tutti i misuratori di pressione ti potranno aiutare ma dovrai ...

    Scopri di più
  • Orientarsi nel mondo degli sfigmomanometri

    Devi acquistare uno sfigmomanometro ma non sai scegliere. Ti accompagniamo nel variegato mondo dei misuratori di pressione verso la soluzione più adatta alla tua quotidianità, presentandoti i pro e contro di ciascuna tipologia: ...

    Scopri di più
Potrebbe interessarti
  • Accessori

    Bracciale ergonomico e adattatore di corrente, esclusivi per il misuratore di pressione CardioAfib.

    scopri di più
  • CARDIOAfib

    Pic CardioAfib è un misuratore di pressione che effettua uno screening specifico delle aritmie cardiache durante la rilevazione.

    scopri di più
  • Accessori

    Bracciale e adattatore di corrente, esclusivi per i misuratori di pressione della linea RAPID.

    scopri di più